![]() |
||
![]() |
![]() LUKÁCS, GYÖRGY (Budapest 1885 - ivi 1971). Filosofo ungherese. Da posizioni idealiste passò al marxismo in occasione della rivoluzione d'ottobre (1917), divenendone uno dei massimi interpreti nel Novecento. In occasione della rivoluzione ungherese del 1956 si schierò contro il regime stalinista, di cui pure era considerato il filosofo ufficiale, assumendo anche la guida del ministero dell'Istruzione nel governo Nagy, per cui fu isolato dal regime di Kádár. Fu riabilitato poco prima della morte. |
![]() |